Configurazione di un servizio web di riferimento |
Scroll |
Un servizio Web di riferimento consente agli utenti di recuperare dati su base continua da un servizio web tramite REST, e di salvarli in una tabella di database che può essere utilizzata come qualsiasi altra tabella di riferimento. L'accesso al database non è necessario per il funzionamento di questa funzione.
1.In Thereforeâ„¢ Solution Designer, passare all'oggetto Progetto e fare clic con il pulsante destro del mouse su Tabelle di riferimento. Selezionare l'opzione "Nuovo servizio web di riferimento...".
2.Il primo passaggio prevede la configurazione della tabella in cui salvare i dati del servizio web. Per sapere come deve essere configurata la tabella, consultare l'esempio di risposta JSON contenuto nella documentazione dell'API REST che si sta utilizzando. Scegliere un identificativo univoco per la tabella di riferimento selezionando la casella nella colonna di sinistra.
3.Andare alla scheda "Sincronizzazione" e fare clic su "Crea una nuova richiesta REST" per configurare la chiamata REST.
4.Assegnare alla chiamata REST un nome intuitivo e specificare il metodo e l'endpoint dell'API. A seconda dell'API REST utilizzata, potrebbero essere necessari altri passaggi di configurazione, come l'autorizzazione.
5.Tornare alla finestra di dialogo "Sincronizzazione" e fare clic su "Prova" per testare la configurazione.
6.Fare clic su "Avvia" per eseguire la chiamata REST. Assicurarsi che tutto funzioni come previsto.
7.Tornare alla scheda Sincronizzazione e mappare i dati della risposta JSON alle colonne della tabella corrispondenti. Fare clic su 'OK' per salvare la configurazione.
8.È possibile verificare se la tabella è stata compilata correttamente facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla tabella di riferimento e selezionando l'opzione "Elimina righe". Questa finestra di dialogo consente anche di effettuare ricerche nella tabella di riferimento.
9.A questo punto è possibile fare riferimento alla tabella direttamente in una categoria. In questo esempio, "ID" è l'identificativo univoco della tabella, quindi viene aggiunto come campo principale invisibile. Gli altri campi, compresi i dati della tabella di riferimento, dipendono dall'ID.
10. Quando si inviano nuovi documenti a Therefore™, è ora possibile selezionare i giorni festivi da un elenco. Questi dati vengono mantenuti aggiornati dal servizio web di riferimento che è in esecuzione in background.
11. In base alla nostra configurazione, vengono aggiunte automaticamente altre informazioni sulle festività dalla tabella di riferimento.